Vivaro Romano
La nostra storia Il territorio dell’attuale comune di Vivaro Romano fu abitato dagli equi a partire dal III secolo a.C. Fu poi assorbito
Leggi di piùLa nostra storia Il territorio dell’attuale comune di Vivaro Romano fu abitato dagli equi a partire dal III secolo a.C. Fu poi assorbito
Leggi di piùL’insediamento umano all’interno dell’attuale comune di Vicovaro risale ad epoca preistorica: nei dintorni del paese furono rinvenuti, nel 1912, resti del Neolitico – Bronzo finale. L’abitato
Leggi di piùLa nostra storia Vallinfreda è un comune italiano di 314 abitanti della provincia di Roma nel Lazio. Il territorio del
Leggi di piùLa nostra storia Le ipotesi sull’origine di questo piccolo comune sono diverse. Una è quella che Vallepietra abbia potuto aver
Leggi di piùLa nostra storia Sono stati identificati resti della residenza di Nerone, attorno alla quale si sviluppò il centro, costituita da un
Leggi di piùLa nostra storia Saracinesco sorge su un massiccio colle della catena dei Monti Ruffi a 908 m. sul livello del
Leggi di piùLa nostra storia L’origine di Sambuci è legata, come quella di molti altri paesi della valle dell’Aniene, all’afermarsi dell’ordine Benedettino
Leggi di piùLa nostra storia Situato su di un piccolo colle calcareo di 523 metri e a 56 km dalla Capitale, Roviano
Leggi di piùLa nostra storia Si ritiene che fosse abitata prima della fondazione di Roma e che fosse una base degli Equi per le
Leggi di piùLa nostra storia Le origini dell’insediamento sembrano potersi riferire alla presenza di un edificio templare di età romana dedicata alla
Leggi di più