Product Description
Le origini dell’insediamento vengono fatte risalire al periodo italico, dal X al IV secolo a.C. quando il centro sarebbe stato sotto il dominio di Aufinum (nei pressi di Capestrano), città vestina, da cui il nome di “Aufinaes Cismontani”, avamposto di protezione della valle sottostante, dove fu eretta la sepoltura di “Nevio Pompuleio” il Guerriero di Capestrano.
Fra il 775 e l’800 d.C. Aceprando, ex guerriero longobardo di Re Desiderio, insieme ad altri insorti raggiunge la sorgente di Villocchera, dove si stabilisce.
Fra il 950 ed il 1000 d.C. Villocchera s’ingrandisce e assume il nome di Villa, poi Villa Santa Lucia per la venerazione della santa siracusana in Corfinio.
In una bolla di Papa Pasquale II, pubblicata nel 1112, si cita la Chiesa di Santa Lucia.
All’inizio del Novecento una forte emigrazione fece spopolare questa terra e molti cittadini si stabilirono negli USA ed in Canada. In precedenza frazione di Ofena, è divenuto comune nel 1910.
Comuni confinanti: Brittoli (PE), Capestrano, Carpineto della Nora (PE), Castel del Monte, Ofena
Recensioni
There are no reviews yet.