Product Description
I ritrovamenti di un villaggio risalente all’età del ferro e situato sul monte S. Nicola, testimoniano le antiche origini di Scurcola Marsicana.
Il nome del borgo deriva dal vocabolo longobardo “skulk”, posto di guardia. Il primo nucleo abitato sarebbe stato creato dai cittadini di Alba Fucens, trasferitisi sulla sommità del monte in seguito alla distruzione della loro città ad opera di Carlo d’Angiò.
L’attuale borgo venne però creato solo in seguito alla costruzione della chiesa di S. Maria della Vittoria e dell’annesso monastero cistercense. Quest’abbazia divenne talmente importante da ottenere diritti feudali su tutto il territorio circostante. Verso il XVI secolo però, in seguito all’abbandono del monastero da parte dei monaci Cistercensi, Scurcola passò sotto ilo controllo dei Colonna, e perse in parte il suo prestigio.
Tra gli avvenimenti storici che hanno segnato maggiormente la storia del borgo spicca la terribile carneficina perpetrata dai Piemontesi nella Chiesa delle Anime, a metà del 1800.
Comuni confinanti: Avezzano, Capistrello, Magliano de’ Marsi, Massa d’Albe, Tagliacozzo
Recensioni
There are no reviews yet.