Product Description
Roccaraso sorge intorno all’anno 1000 nei pressi del torrente Rasinus, da cui prende il nome di Rocca Rasini. Si sviluppa come borgo agricolo, pastorale e artigianale, consentendo alla sua popolazione una vita serena e prosperosa. L’inizi dell’attività sciistica iniziò nel 1909 con la scoperta da parte di un gruppo di giornalisti, citato inoltre dall’Agostinoni nel libro «Altipiani d’Abruzzo» nel 1911. La Guida Touring del 1938 dopo aver definito Roccaraso «fresca e pittoresca stazione estiva di diporti invernali» annovera 9 alberghi, testimonianza già di progredita attività ricettiva. A guerra iniziata, Roccaraso si trovò compresa nella linea di difesa Gustav, voluta dal Generale Kesselring contro gli alleati. Le truppe tedesche arrivarono nel settembre 1943, iniziando i lavori di fortificazione della linea Gustav, e dato il terreno estremamente pianeggiante, vennero scavate fosse, disboscate le aree verdi con i tronchi accatastati in mezzo alla strade e alle porte del paese per impedire in ogni maniera l’avanzata alleata, tronchi ammassati anche nel resto delle vie della Piana delle Cinquemiglia, fino a Rocca Pia e Castel di Sangro, in tutto gli alberi abbattuti furono 2000.
Comuni confinanti: Ateleta, Barrea, Castel di Sangro, Pescocostanzo, Rivisondoli, San Pietro Avellana (IS), Scontrone
Recensioni
There are no reviews yet.