Product Description
Rocca di Botte ha origini molto antiche e le prime documentazioni scritte risalgono a una bolla papale del 1115.
Dal 1173 sotto il potere della famiglia Montanea, nel Quattrocento passò sotto il controllo degli Orsini e nel Cinquecento dei Colonna, sotto i quali raggiunse il massimo splendore edilizio.
Nel secolo XV Rocca di Botte, come altri borghi del territorio, è investita dell’attività di artisti, movimento che prosegue nel secolo successivo.
Nel 1557, però, Rocca di Botte fu vittima di una distruzione ad opera del Duca d’Alba e nel 1656 una grave pestilenza fece decine di morti causando un brusco spopolamento. Da quel momento in poi il paese fu vittima di distruzioni e saccheggi causati da ribellioni dovute al malcontento diffuso.
Il borgo, nell’Ottocento, venne unito al comune di Pereto assieme ad Oricola. Iniziò una lunga lotta per una propria autonomia amministrativa, conquistandola agli inizi del XX secolo, ad opera di un risoluto “Comitato Cittadino”.
Comuni confinanti: Arsoli (RM), Camerata Nuova (RM), Cappadocia, Cervara di Roma (RM), Oricola, Pereto
Recensioni
There are no reviews yet.