Product Description
Il nome proviene da un presidio dei Piceni presso il Monte Picenze (III secolo a.C.), successivamente composto da più villaggi, di cui rimane una torre di controllo del X secolo. Il primitivo villaggio di Picenze Alta comprende i borghi di Petogna e San Martino, oggi del comune di Barisciano
Poggio Picenze odierna sorse intorno al XII secolo, durante il periodo di incastellamento in Abruzzo, come testimonia un documento del 1173 che la chiama “Podio de Picentia”.
Nel 1254 partecipò alla fondazione dell’Aquila assieme ad altri castelli, occupando una parte del Quarto Santa Giusta, di cui esiste ancora la chiesa di Santa Maria di Picneze, presso via Costa Picenze. Con il potere spagnolo nel XVII secolo, Poggio Picenze si distaccò dal territorio aquilano, andando sotto il controllo di Giacomo dei Leognani, e successivamente passò alla famiglia De Sterlich di Penne. Nel 1927 passò alla provincia dell’Aquila
Comuni confinanti: Barisciano, Fossa, San Demetrio ne’ Vestini, Sant’Eusanio Forconese
Recensioni
There are no reviews yet.