Product Description
La presenza dell’uomo nelle vicinanze di Pescina risale al Paleolitico Superiore, periodo al quale risalirebbero i reperti rinvenuti nella grotta Tronci e nel Riparo Maurizio. Vi è continuità storica provata anche da ritrovamenti di reperti archeologici, nelle successive Età del Bronzo e del Ferro.
Nei secoli successivi, dal VI al IV a.C., si formarono nel territorio dei Marsi, le cinte fortificate o Oppida.
Diverse le famiglie nobiliari e feudatarie che, nel corso degli anni, hanno governato il territorio. Rimasto sotto i Piccolomini fino al 1591, successivamente passò ai Peretti, ai Savelli e agli Sforza – Cesarini, ultimi governatori prima dell’autonomia.
Il 1915 è, con certezza, l’anno più nefasto per Pescina, sia per i danni immediati subiti dal terremoto, sia per le sue conseguenze: su 6.000 abitanti si contarono circa 4.000 morti. Circa dieci anni dopo fu trasferita la Diocesi dei Marsi da Pescina ad Avezzano, e con essa anche i notabili, i professionisti e parte della popolazione.
Comuni confinanti: Castelvecchio Subequo, Celano, Collarmele, Gioia dei Marsi, Ortona dei Marsi, Ortucchio, Ovindoli, San Benedetto dei Marsi, Trasacco
Recensioni
There are no reviews yet.