Product Description
Stando alla cronaca di Buccio di Ranallo, la storia dell’Aquila ha inizio nel 1254, quando la città venne fondata, per volere di re Corrado IV di Svevia, figlio dell’imperatore Federico II, dai leggendari 99 castelli che in realtà erano circa 60. Tuttavia, il numero è rimasto nella tradizione a tal punto che, a ricordo della fondazione, la campana della Torre Civica fino al sisma del 2009 batteva ancora 99 rintocchi e il monumento più antico della città è la Fontana delle 99 Cannelle.
Ma il territorio aquilano è denso di testimonianze storiche e archeologiche di molto anteriori al Medioevo. Quello di Pietro da Morrone può essere quindi considerato il primo giubileo della storia.
Nel corso dei secoli, L’Aquila ha vissuto tragici terremoti, di cui i monumenti mostrano le traccia. La città ha vissuto anche una sanguinosa guerra tra i D’Angiò e gli Aragonesi che, nel 1423, assoldarono il condottiero Fortebraccio promettendogli la signoria in caso di conquista. Ma L’Aquila seppe respingere l’assedio del temibile condottiero.
Nel Quattrocento, il commercio di lana e zafferano permise di estendere i rapporti della città con Firenze, Genova e Venezia, fino in Francia, Olanda e Germania. La città viene ricostruita ancora, questa volta nelle forme del barocco. Dopo gli spagnoli, si succederanno i francesi e poi i Borboni. Durante il Risorgimento, gli aquilani parteciparono ai moti rivoluzionari sotto la guida di Pietro Marrelli che il 20 novembre del 1860 ospitò in città Giuseppe Mazzini. Tra Ottocento e Novecento le grandi opere urbanistiche, i giardini della Villa Comunale e il viadotto per Collemaggio, il Teatro Comunale, il Palazzo dell’Esposizione e i Portici. Nel ventennio fascista, invece, verrà sistemata l’area settentrionale della città, con l’installazione della Fontana Luminosa e la realizzazione della zona degli impianti sportivi.
Comuni confinanti: Antrodoco (RI), Barete, Barisciano, Borgorose (RI), Cagnano Amiterno, Campotosto, Capitignano, Crognaleto (TE), Fano Adriano (TE), Fossa, Isola del Gran Sasso d’Italia (TE), Lucoli, Magliano de’ Marsi, Ocre, Pietracamela (TE), Pizzoli, Rocca di Cambio, Rocca di Mezzo, Santo Stefano di Sessanio, Scoppito, Tornimparte
Recensioni
There are no reviews yet.