Product Description
Il paese è su un conoide all’estremità del monte, nella confluenza delle valli di sant’Antonio e di Contra. Essendo ricco di acque, nel IX secolo i monaci della ricca Abbazia di San Clemente a Casauria (Pescara) vi inviarono coloni per coltivare le loro terre; fu l’avvio di una comunità organizzata di cui resta una testimonianza: il nome “Valvam Inter Aquas” è fra quelli delle località dipendenti dall’Abbazia e incisi sul suo antico portale. Il nome Introdacqua deriva da “Interaquas”, che letteralmente si traduce “dentro le acque”.
“Trataque”, “Dredaque”, “Entredaque”: l’acqua fu sempre il principale punto di riferimento.
L’esame dei fatti storici ci fa risalire fino al Medioevo.
Strumento prezioso per conoscere un preciso periodo della storia di Introdacqua, allora “Universitas Terrae Interaquarum”, è il catasto onciario del 1751 che è conservato nel Comune.
Comuni confinanti: Bugnara, Pettorano sul Gizio, Scanno, Sulmona
Recensioni
There are no reviews yet.