Product Description
Le prime tracce sul nome di Gioia risalgono all’epoca preromana e romana, come testimoniano numerosi rinvenimenti in alcune aree del territorio comunale sottoposte a studio geologico ed archeologico. L’agglomerato urbano ebbe origine dopo l’invasione dei Saraceni, durante il X secolo, quando i villaggi situati a ridosso della piana fucense vennero abbandonati a favore dei centri posti nelle vicine zone d’altura. In seguito scesero più a valle a ridosso della montagna denominata La Panna in località Vico, dando origine nei pressi della chiesa scomparsa di Sant’Angelo al villaggio di Manaforno, solo successivamente denominato Gioia dei Marsi .
Il centro di Gioia dei Marsi subì la totale distruzione e venne riedificato in posizione più agiata nei pressi del bordo fucense. Gioia Vecchio, anch’esso devastato dal sisma, venne restaurato nel corso del XX secolo.
Comuni confinanti: Bisegna, Lecce nei Marsi, Ortona dei Marsi, Ortucchio, Pescasseroli, Pescina
Recensioni
There are no reviews yet.