Product Description
Insediamenti italici sono documentati sin dal IV secolo a.C., presso il colle Ofanianum, dove c’era una roccaforte dei Vestini. Nell’XI secolo iniziò a essere costruito il castello ellittico della contrada Castello, in grado di dominare presso l’altopiano di Prata d’Ansidonia, e controllare il traffico delle merci sulla via Valeria. Il castello fu nuovamente assediato da Alfonso I d’Aragona nel 1442 perché L’Aquila abbracciava la causa angioina.
Dal XVI secolo si svilupparono i borghi più a valle, come Campana e Stiffe. Il castello passò in mano a diversi signori, tra cui i Capponi di Amatrice e gli Alessndri di L’Aquila, che avevano la residenza di controllo nel Palazzo Dragonetti di Ripa. Nel 1703 anche Fagnano risentì dei danni del grave terremoto dell’Aquila, e il castello, già danneggiato da Braccio da Montone, crollò, venendo in parte riutilizzato per la costruzione di nuove abitazioni all’interno.
Comuni confinanti: Caporciano, Fontecchio, Prata d’Ansidonia, Rocca di Mezzo, San Demetrio ne’ Vestini
Recensioni
There are no reviews yet.