Product Description
Conosciuta come Antinum, è stata un’importante città della Marsica e successivamente strategico Municipio dell’Impero romano come testimoniano reperti ed epigrafi emerse durante scavi archeologici.
In epoca medievale il territorio ebbe un notevole sviluppo grazie alla presenza di una ricca nobiltà che donava appezzamenti di terra e faceva ergere chiese allargando i confini dei possedimenti ecclesiastici di Civita d’Antino, molto più estesi rispetto a quelli odierni.
Per la sua posizione ebbe un ruolo di rilievo, anche, negli scontri tra guelfi e ghibellini che si susseguirono a partire dal XIII secolo.
Il territorio venne poi a lungo colpito da una serie di epidemie di peste che causarono un preoccupante calo demografico. La situazione migliorò intorno ai primi dell’ ‘800 quando con Giocchino Murat assunse il ruolo di Comune Centrale.
Intorno al 1883 fino al 1915, anno del terremoto della Marsica, Civita d’Antino divenne la casa di pittori nordici che ritrassero il territorio abbracciando l’impressionismo per immortalare i paesaggi della Valle Roveto.
Comuni confinanti: Civitella Roveto, Collelongo, Luco dei Marsi, Morino, San Vincenzo Valle Roveto, Trasacco
Recensioni
There are no reviews yet.